DE-SIDERARE, CON-SIDERARE, AMARE
L'archetipo di Venere, rappresentato dalla Matrigna, pone Cenerentola come dinanzi a uno specchio implacabile in grado di restituirle la RESPONSABILITÀ e il POTERE di quanto le è imprescindibilmente proprio (LA FACOLTÀ DI AMARE) senza più doverlo proiettare sul mondo intorno (l'oggetto del desiderio).
Venere insegna che guardando ogni cosa con amore (non con desiderio) la di sollecita a crescere.
"Desiderare" deriva dalla parola latina "sidus", stella, con il prefisso "de" che indica distanza, privazione: desiderare è, dunque, sentire la mancanza delle stelle; o il tendere verso qualcosa da cui si percepisce separazione. È quanto la maggior parte delle persone intende per amore.
Venere insegna, invece, a "considerare": ove "sidus", stella, è preceduto da "con" che indica comparazione, oppure sta per "insieme". Considerare equivale, quindi, a osservare quelle stelle ma da vicino: stando alla loro stessa altezza, uguagliandole.
È l'avvicinarsi a qualcosa sino ad accorgersi di essere già quella cosa, la stessa cosa.
Amare s'apprende attraverso il con-siderare: l'amore si realizza quando si è in unione, ovvero liberi dalle distanze e dalle opposizioni che caratterizzano le dinamiche del bisogno, della curiosità, della seduzione, del desiderio e del potere (soggetto che brama/oggetto da conquistare).
Amare è ri-conoscersi (conoscere nuovamente se stessi) in ciò che di identico a me, l'altro offre.
Una sola identità annulla tutte le distanze del pensiero: la com-unione col divino che è in ognuno di noi.
A lungo, gli antichi ritennero che la Stella del Mattino (Lucifero) e la Stella della Sera (Vespero) fossero due e distinte: oggi sappiamo che si tratta dello stesso pianeta Venere nel suo apparire prima che sorga o dopo che tramonti il sole.
La Luce è una soltanto: ecco perché è l'Archetipo di Venere a iniziare a questa sacra conoscenza; a rivelare che l'avvicinarsi a qualcuno o qualcosa (moto del de-siderio) deve trasformarsi in accorgersi di essere già la stessa cosa (principio di fusione).
Tratto da: CENERENTOLA: L'INGANNO, L'ANIMA E IL SANG REAL.
Di Sara Ascoli
https://www.amazon.it/Cenerentola-Linganno-lanima-Sang-Real/dp/8868673665/ref=mp_s_a_1_1?keywords=sara+ascoli&qid=1584774395&sr=8-1

Commenti
Posta un commento