CONOSCI TE STESSO: IL GIUDICE INTERIORE
Ci impone regole e confini morali.
Definisce ciò che è giusto o sbagliato, opportuno o inappropriato.
È una voce interiore che tutti abbiamo.
È il Giudice.
Ha un tono normativo e censorio. Ci intimorisce suggerendo che un certo comportamento non va adottato poiché ci renderebbe mal voluti o non amabili; fragili, prede, scortesi, sgarbati, sbagliati.
Il Giudice interiore mantiene fuori da noi tutto ciò che non corrisponde alla nostra immagine idealizzata: idealizzata, beninteso, ovvero ciò con cui ci identifichiamo, che ci piace credere di essere.
Più il nostro Giudice è severo più rigida sarà la nostra maschera.
Quando parlo di rigidità, mi riferisco non solo al carattere, a una limitatezza nell’immaginazione, nell’espressione di noi stessi e, quindi, nelle nostre relazioni. Intendo anche una rigidità fisica, muscolare, viscerale. E tutte le conseguenze infiammatorie che questo comporta.
Il Giudice interiore di ciascuno può tagliare fuori uno dei nostri tre centri: quello motorio (censura degli impulsi), quello emotivo (censura delle emozioni) o quello mentale (censura della chiarezza).
Conseguentemente, le nostre relazioni: con noi stessi, con l’altro e con il mondo, subiranno una notevole menomazione, ovvero, saranno carenti delle nostre stesse carenze.
In questi due incontri esperienziali (a numero chiuso: max 10 persone), vi proporrò degli esercizi per esplorare e riconoscere il proprio Giudice interiore: ognuno di noi appartiene a un centro specifico e ha un carattere specifico e, quindi, possiede (o è posseduto!) da un Giudice differente, la cui azione normativa e inibitoria, tocca ambiti definiti.
Impareremo:
✔️a riconoscere le sue voci
✔️a conoscerne la motivazione;
✔️scopriremo la paura originaria di ognuno,
✔️così da poter apprendere a sottrarci ai suoi divieti,
✔️a riassaporare la libertà che ci spetta.
Gli incontri avverranno nei giorni 17 e 24 Giugno: dalle ore 18:00 alle ore 20:30.
Si terrà all’aperto, per cui si consiglia di venire muniti di telo su cui sedersi e con acqua da bere.
Ci ritroveremo, in puntualità, alle ore 18:00, presso l'ingresso del parco della Caffarella: via dell’Almone 111.
Il costo complessivo per i due incontri è di € 50,00.
Per iscriversi è necessario inviare una mail con i propri dati a siirealecounseling@gmail.com a seguito della quale vi verrà mostrato come effettuare il pagamento che dovrà avvenire non oltre il giorno 14/06/2022.
A presto
#SiiReale
Sara Ascoli

Commenti
Posta un commento