VANITÀ, OPPORTUNISMO E COMPIACENZA? NO. ISTINTO.
Esperto nell’arte dell’adattamento, il nostro dominante sociale potrebbe sembrare a occhi inesperti un po’ troppo compiacente verso gli altri: oggi sembra prendere le parti di uno e l’indomani del suo avversario.
“Ma da che parte stai?” verrebbe da chiedergli.
Ebbene, il sociale è dalla parte di tutti. È così che esprime la sua pulsione alla sopravvivenza: nel contrarre alleanze e cooperazioni, poiché da soli non si sopravvive.
Questa forza naturale che corrisponde alla forza nucleare forte o interazione forte* mira a tenere assieme, a fare gruppo; creare vicendevole supporto; fare parte di qualcosa più grande di sé.
Non essere in grado di adattarsi agli altri, per l’istinto sociale rappresenta un vero stress: è una minaccia alla loro strategia di sopravvivenza.
Da qui le molteplici forme di cosiddetto opportunismo e compiacenza che, altro non sono, se non una deriva di una pulsione naturale il cui grado di manifestazione è in accordo con i propri livelli di sviluppo.
E la vanità?
Avete presente la cura del dettaglio che alcuni mettono nel vestirsi o nel parlare di sé?
Anche questo aspetto rientra in una strategia di sopravvivenza. L’immagine che si offre veicola sempre un messaggio. nel caso del sociale dominante dice: “so prendermi cura di me stesso e quindi anche di te, di noi; sono un tuo alleato, sono dei vostri".
I dominanti sociali hanno un imperativo biologico comune a tutto il mondo naturale: comunicare immediatamente chi si è, quale posizione si occupa nel campo relazionale: “eccomi”!
Sotto il profilo pulsionale anche l’apparente vanità è in realtà una facilitazione offerta al prossimo: arricchisce e sostiene la comunicazione con un bagaglio informativo rassicurante.
Per altre curiosità sull’istinto sociale e per scoprire se è il vostro dominante o il vostro cieco, godetevi il video.
☝️☝️Stay tuned:👉🏼👉🏼 prestissimo gli incontri sul lavoro pratico con gli istinti!
Per i video precedenti sugli altri istinti:
Parte 1: https://youtu.be/IgLSbbFvFmA
Parte 2: https://youtu.be/LTGrdjhWxW4
Parte 3: https://youtu.be/LyuZ56eYugI
Parte 4:
https://youtu.be/4Mkofvp0P8A
Parte 5:
https://youtu.be/qqL2HU0VYts
Dott.ssa Sara Ascoli
Counselling professionale
Mental coaching
Formazione
#SiiReale
*Interazione forte: In fisica l’interazione forte è una delle tre/quattro interazioni fondamentali conosciute (la gravità corrisponde all’istinto conservativo; l’elettromagnetismo al sessuale o one-on-one). Si tratta della forza che tiene assieme i nucleoni nel nucleo atomico: svolge un’azione collante.

Commenti
Posta un commento