Post

NON SFUGGIRE ALL'AMORE: LA VOCAZIONE DELL'ANIMA E IL POTERE EREDITATO

Immagine
  Quello che questa volta voglio condividere con voi è il frutto di un lavoro condotto su me stessa per oltre un decennio. Si tratta di un lavoro pratico e avanzato sull' Ombra, sulla Morte e, quindi, sull' Amore: entità fondanti e rigeneratrici della Vita e delle proprie, personali, risorse. LA MIA SORIA Diversi anni fa la mia vita manifestava, in diversi ambiti, quella che per me era una sofferenza ancora inconsapevole legata alla relazione insoddisfacente con mia madre affetta da disturbi psichiatrici e da cui non mi ero mai sentita amata. Fu dopo molto dolore che mi accorsi come perdono e comprensione non fossero sufficienti a guarire le mie ferite e, quindi, liberare quei settori esistenziali che questa sofferenza teneva in catene. Ciò di cui necessitavo era un profondo processo di trasformazione. È così che scoprii, tramite l’Alchimia evolutiva, che accanto al disagio mentale, così come accanto ad ogni cosa, esisteva una soglia e che, apprendendo a varcarla, si apriva una...

LA VOCAZIONE DELL'ANIMA E LA TRASVALUTAZIONE DEI VALORI

Immagine
 Si reca da me una donna sopra la cinquantina. Riferisce di volersi sentire più forte e meno fragile. Mi racconta di un precedente esaurimento energetico e psicofisico relativo a un episodio di mobbing professionale. Teme anche la prossimità con persone malate o sconosciute: teme un contagio. Diverse cose sono per lei "sporche". Dopo alcuni incontri Rita (nome di fantasia) inizia a modellare una nuova esistenza: chiude numerosi cicli del suo passato e rivede le figure genitoriali in una nuova e più pacifica luce. Affronta le entità del distacco e della morte e ora è finalmente pronta ad avvicinare persone nuove. Dopo decenni, riesce anche a riallacciare un rapporto sano con la sorella. Soprattutto, Rita inizia ad uscire -cosa che non faceva da anni- e a coltivare passioni come il ballo, che aveva trascurato da oltre un ventennio. Affronta da più prospettive il senso di colpa e di non essere abbastanza: decisamente adesso si sente più forte e con più entusiasmo e, di conseguen...

Maschere di carne: seminario in presenza

Immagine
MASCHERE DI CARNE: I 3 ISTINTI Come mai molte persone non riescono a realizzare lo stesso grado di libertà che invece sanno immaginare? Cosa limita il loro potenziale e li spinge a compiacere, esitare, evitare o rimuginare? Dove nascono: ansia, rabbia, insoddisfazione, frustrazione o senso di isolamento? Dove nascono le nostre convinzioni?  MASCHERE DI CARNE Crediamo di scegliere consapevolmente la nostra vita quando, invece, stiamo appena eseguendo gli ordini di un imperativo biologico irrinunciabile: la maggior parte dei nostri desideri e decisioni, la scelta del partner o della professione, i valori, sono per lo più l'espressione meccanica dei nostri istinti di base, gli stessi che condividiamo con il regno animale. C’è un antico e segreto sapere che affonda le sue radici nella conoscenza di Platone, passando per Dante, l’Alchimia, l'Enneagramma e ora giunge sino a noi.  Questo sapere è ciò che permette a chiunque di affrancarsi dalle forze inconsce che muovono le proprie r...

LA FUNZIONE DESIDERIO: FUOCO E FALLIMENTO Alchimia evolutiva

Immagine
  "Apprendere ad essere nel mondo ma non del mondo". Così insegnava Gesù. Ma come ci si può accostare al mondo senza restarne sedotti e contagiati? Gli antichi e sacri saperi indicano, tra le tante, una via: la funzione del Desiderio. Il desiderio è calore, fuoco e fiamma e il fuoco, si sa, purifica e rende possibile la trasformazione della materia, quindi di noi stessi.  Tuttavia è necessario apprendere a disciplinare l’arte del fuoco come quella del desiderio. La funzione evolutiva del Desiderio prevede che questo sia svincolato da motivazioni egoiche, da attaccamenti. Quindi libero da passioni, ricerca di piacere; da essere strumento di conferma per un’idea di sé; da brama di potere; da attrazione o repulsione.  Padroneggiando “il gregge dei sensi” - citando la Bhagavadgītā – si può eseguire qualunque azione per la purificazione del proprio sé: anche desiderare. Il desiderio, come il calore, ha bisogno di crescere, focalizzarsi, trovare la sua direzione: non l’oggetto ...

Alchimia evolutiva

Immagine
 Estratti dalla presentazione a Fenis (AO) del saggio alchemico: CENERENTOLA: L'INGANNO, L'ANIMA E IL SANG REAL  Prossima data: 23/02/2025 a Roma, presso il Centro Olistico Essentia

Tra noia e felicità (webinar)

Immagine
 Video 1 Video 2 Video 3 Video 4 Video 5 Video 6 Video 7 Video 8

LA CADUTA NEGLI OPPOSTI: ENANTIODROMIA

Immagine
Il gioco degli opposti nel divenire, cioè la concezione secondo la quale tutto ciò che esiste passa nel suo opposto fu un concetto sviluppato per primo da Eraclito di Efeso:  «ciò che si oppone conviene, e dalle cose che differiscono si genera l’armonia più bella, e tutte le cose nascono secondo gara e contesa».  Enantiodromia è il termine, dal greco, con cui si esprime tale costrutto filosofico e sta per “corsa nell’opposto”. Nell’armonia di contrari, il filosofo greco trovava il principio della realtà: la chiave del divenire.  Tutto ciò che esiste passa nel suo opposto.  Al giorno è contrapposta la notte, alla vita la morte. Il giorno diventerà notte e la notte diventerà giorno, così ciò che è vivo diventerà morto e sarà utile a nuova vita. Alla fiducia segue il tradimento; la generosità incontra l’ingratitudine. Jung riprese il concetto di Enantiodromia  per  indicare un principio, una legge universale della psiche umana, ove si intende il manifestarsi d...